| Istituto Superiore di Scienze Religiose | 
| 
 | 
| Istituto Superiore di Scienze Religiose 
        L’Istituto 
        Superiore di Scienze Religiose appartiene al Centro di Alti Studi «San 
        Bruno Vescovo di Segni» ed è nato allo scopo di capacitare i religiosi 
        non clerici e le religiose della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato, 
        per l’opera della evangelizzazione della cultura. Per tale motivo 
        intende offrire una accurata formazione filosofica che renda possibile 
        il dialogo con ogni cultura. Assieme alle discipline filosofiche 
        l’Istituto prevede uno studio organico della Sacra Scrittura e della 
        Teologia. Il programma comprende, infine, le materie necessarie per una 
        adeguata formazione pastorale. L’Istituto è aperto a laici, a religiosi e religiose che vogliono perfezionare la loro formazione filosofico-teologica per diventare operatori qualificati nella pastorale parrocchiale e missionaria, e intende capacitarli per altre attività di evangelizzazione e animazione nelle Chiese particolari. 
        
         
        Nell’ultimo semestre di ogni Ciclo lo 
        studente dovrà presentare un lavoro scritto, sotto la guida di un 
        professore dell’Istituto, e superare un esame di sintesi. Durante il 
        primo Ciclo gli studenti sono tenuti alla frequenza di almeno 24 ore (36 
        crediti) di lingue latina e moderne. I corsi sono offerti dall’Area 
        Lingue e Cultura Classica. 
 |